Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta particolarmente a cuore: l’economia eco-digitale. Questo settore sta vivendo una crescita esponenziale, e le previsioni indicano che questa transizione verso un modello economico guidato dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità raddoppierà entro il 2028.
Riduzione del consumo energetico: Negli ultimi cinque anni, l’implementazione delle tecnologie digitali ha permesso alle organizzazioni di ridurre il consumo energetico di quasi un quarto e le emissioni di gas serra (GHG) del 21%. Questo è un passo importante verso un futuro più verde e responsabile.
Nuovi modelli di business: L’era eco-digitale sta dando vita a nuovi modelli di business e flussi di ricavi. Grazie all’utilizzo di dati, cloud e prodotti connessi, le aziende stanno creando opportunità di crescita e innovazione.
Business model orientati al digitale: Sette organizzazioni su 10 concordano sul fatto che i business model orientati al digitale diventeranno un fattore determinante per la crescita dei ricavi nei prossimi tre-cinque anni. Il 60% si aspetta che i business model orientati al digitale generino maggiori ricavi rispetto a quelli tradizionali.
Ecosistemi digitali: La collaborazione tra le organizzazioni sta dando origine a ecosistemi digitali. Tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale generativa e la biologia sintetica stanno contribuendo a questa trasformazione.
In sintesi, l’economia eco-digitale rappresenta un cambiamento fondamentale, intersettoriale e di natura globale. Le organizzazioni devono affrontare sfide riguardanti l’architettura delle piattaforme e la governance dei dati mentre cercano di massimizzare il valore delle tecnologie digitali.
Questo scenario apre nuove opportunità per la crescita economica, mettendo al centro la sostenibilità e la responsabilità sociale. L’eco-digitale non è solo un trend, ma una realtà che sta ridefinendo il futuro delle imprese e della società nel suo complesso.
Vi invito a riflettere su queste tematiche e a considerare come possiamo contribuire a un mondo più eco-digitale e sostenibile. Insieme possiamo fare la differenza!