Skip to main content

L’e-commerce in Italia ha registrato una crescita impressionante negli ultimi anni, diventando un pilastro fondamentale dell’economia digitale del paese. Nel 2023, gli acquisti online hanno superato i 54,2 miliardi di euro, segnando un incremento del 13% rispetto all’anno precedente1Questo aumento ha portato l’incidenza dell’e-commerce sul totale del retail (online + offline) al 13%, rispetto al 12% del 2022.

Settori in Crescita

Il settore dei servizi, in particolare il turismo e i trasporti, ha guidato questa crescita con un aumento del 30%1Anche i prodotti di bellezza, l’informatica e l’elettronica di consumo, nonché l’editoria, hanno mostrato tassi di incremento significativi.

Comportamento dei Consumatori

Il numero di consumatori digitali italiani si è stabilizzato a 33 milioni, con una clientela sempre più esigente che non fa distinzione tra online e offline, ma richiede un’offerta personalizzata.

Tabella Riassuntiva delle Vendite Online in Italia (2023)

Tabella

SettoreCrescita
Totale Vendite Online+13%
Turismo e Trasporti+30%
Beauty+11%
Informatica e Elettronica+8%
Editoria+8%

Conclusioni

L’e-commerce italiano continua a crescere, seppur a un ritmo più lento rispetto agli anni precedenti, e si sta affermando come elemento centrale per l’evoluzione del retail. Le aziende devono ora affrontare le sfide della flessibilità e della sostenibilità per rimanere competitive in questo mercato in rapida evoluzione.