Chat GPT: Un Assistente Virtuale Rivoluzionario
Chat GPT, o Generative Pre-trained Transformer, è un prototipo di intelligenza artificiale (AI) sviluppato da OpenAI1. Questa tecnologia utilizza algoritmi per generare risposte simili a quelle umane, rendendo possibile intrattenere conversazioni scritte anche molto complesse con gli utenti2.
Come Funziona Chat GPT
Chat GPT è un chatbot di intelligenza artificiale che può essere utilizzato per facilitare la sintesi di testi lunghi, come articoli, documenti di ricerca e libri3. Può essere un valido supporto per chi deve scrivere un riassunto per la scuola o per il lavoro su un testo scritto e ha poco tempo3. Tuttavia, è importante ricordare che Chat GPT è uno strumento che può aiutare a comprendere meglio un argomento e non è consigliabile affidargli la stesura completa del proprio lavoro3.
Per sfruttare al meglio Chat GPT, è necessario avere una conoscenza di base dell’articolo, del documento di ricerca o del libro che si desidera riassumere3. Se si incontrano difficoltà a comprendere passaggi specifici di un articolo, di un libro o di un documento di ricerca, si può copiare parti del testo e incollarle in Chat GPT3. Questo metodo può essere visto come una riformulazione delle parole che si stanno leggendo per facilitare la comprensione del testo che si ha davanti3.
Applicazioni di Chat GPT
Chat GPT può essere utilizzato in vari modi. Ad esempio, può aiutare a riassumere un PDF o rispondere a qualsiasi domanda in merito3. Tuttavia, è sempre meglio leggere il PDF e usare il chatbot come strumento di riepilogo piuttosto che come insegnante3.
Inoltre, Chat GPT può produrre finti abstract di pubblicazioni mediche, talmente verosimili da mettere in difficoltà gli incaricati del processo di revisione da cui di solito passa ogni articolo scientifico2.
Considerazioni Future
L’avanzamento dell’intelligenza artificiale ha portato alla creazione di strumenti sempre più sofisticati, tra cui la tecnologia di chat basata su GPT4. Questo cambiamento epocale potrebbe portare a una rivoluzione complessiva del sistema: che ne sarà del diritto d’autore? E delle testate giornalistiche di approfondimento?1.
Inoltre, Google sta lavorando su un chatbot tutto suo, Sparrow, che si basa sull’AI di DeepMind e sfrutta Chinchilla, un modello linguistico che ha 70 miliardi di parametri contro i 175 miliardi di Chat GPT1.
In conclusione, Chat GPT è uno strumento rivoluzionario che sta cambiando il modo in cui interagiamo con l’informazione e la conoscenza. Tuttavia, come con ogni nuova tecnologia, è importante utilizzarlo con consapevolezza e responsabilità.
Riferimenti:
- 3: Come usare ChatGPT per riassumere un libro o un articolo – HTML.it
- 1: Intelligenze parallele: che ne sarà di noi all’epoca di Chat Gpt? – Il Sole 24 ORE
- 2: ChatGPT scrive articoli scientifici molto credibili – Focus.it
- 4: Chat GPT in Italia: scopri se è legale e cosa rischia chi la utilizza – AvvocatoVicino.it